Sulla punta estrema della penisola del Cavallino (VE) compreso tra mare cielo e laguna c’è il Ghebo.
Nel secolo scorso il parco dell’odierno Hotel era attraversato da un corso d’acqua che sfociava nella retrostante laguna e che fu chiuso.
Questo acquitrino, regolato dalle maree, poco profondo e melmoso tipico della laguna veneta si chiamava Ghebo.
Ecco da dove ha preso il nome l’Hotel.
Il Ghebo dista 650 mt dal terminal di Punta Sabbioni da dove ogni trenta minuti, partono i vaporetti che consentono di raggiungere la città di Venezia in quaranta minuti.
Arrivare a piazza San Marco dal mare è un’opportunità unica ed emozionante.
L’azienda dei trasporti acquei (A.C.T.V. VE) offre biglietti agevolati ai turisti per uno o più giorni che consentono loro di visitare non solo la città di Venezia ma l’intera laguna e le sue isole: Burano, Torcello, Murano, San Francesco del Deserto, San Lazzaro e altre ancora tutte interessanti ed ognuna con la propria peculiarità.
Al centro del grande parco alberato con pini, ippocastani, tigli magnolie liquidambar c’è l’hotel Il Ghebo vecchia casa colonica costruita agli inizi del secolo scorso e che nel tempo è stata più volte ristrutturata.
Al primo piano sono state ricavate sette camere piccoline…. ma con ogni comfort, godono di vista sul giardino, i bagni sono tutti finestrati, sono riscaldate d’inverno e con l’aria condizionata d’estate.
Nell’ampio giardino c’è un comodo parcheggio alberato.
La prima colazione durante la brutta stagione è servita nelle sale interne riscaldate dal vecchio camino a legna.
Appena però il clima lo consente gli ospiti possono uscire sotto gli ombrelloni nella terrazza antistante.
The buffet offers: freshly cooked bread and brioches, honey, jams, nutella, rusks, rice cakes, biscuits, cereals, fresh fruit salad, juices of various flavours, eggs, mixed cold cuts, cheeses, butter and seasonal fruit …. all accompanied by coffee, tea, cappuccino.